Stats Tweet

Maragliano, Anton Maria.

Orafo e scultore in legno italiano. Gli studi giovanili sulle opere di Bissone e del pittore Domenico Piola gli suggerirono il gusto per il decorativismo quasi rococò che caratterizzò la sua abbondante produzione di opere per chiese: gruppi per altare, statue processionali, crocefissi, figurine per presepi spesso vivacemente policrome. Tra le sue opere di maggior rilievo si ricordano un San Michele nella parrocchiale di Celle Ligure, un San Francesco a Chiavari, un'allegoria del Tempo nel Palazzo Bianco di Genova, la Madonnina del Carmelo che è conservata a Santa Feda ed è considerata il suo capolavoro (Genova 1664-1739).